top of page
bambino che mangia_edited_edited.jpg

Raccomandazioni per Prevenire Malattie Trasmesse da Alimenti nei Bambini

Le malattie trasmesse da alimenti rappresentano una preoccupazione significativa per la salute dei bambini. I bambini sono particolarmente vulnerabili a queste malattie a causa del loro sistema immunitario ancora in via di sviluppo. Prevenire tali malattie richiede una combinazione di igiene personale, manipolazione sicura degli alimenti e consapevolezza.

Igiene Personale

Lavaggio delle mani

Il lavaggio delle mani è una delle misure più efficaci per prevenire la diffusione di malattie trasmesse da alimenti. È essenziale insegnare ai bambini a lavarsi le mani con acqua calda e sapone per almeno 20 secondi, specialmente:

  • Prima di mangiare

  • Dopo aver usato il bagno

  • Dopo aver toccato animali

  • Dopo aver giocato all'aperto

Igiene durante la preparazione degli alimenti

Chi prepara i pasti deve lavarsi accuratamente le mani prima di iniziare e ripetere l'operazione dopo aver toccato alimenti crudi, come carne, pollame e pesce, oppure aver toccato il guscio delle uova. Utilizzare guanti monouso può essere utile, ma non deve sostituire il lavaggio delle mani.

Manipolazione Sicura degli Alimenti

Conservazione degli alimenti

Conservare gli alimenti alla giusta temperatura è cruciale per prevenire la crescita di batteri. Gli alimenti deperibili devono essere refrigerati a una temperatura inferiore ai 4°C e congelati a -18°C o inferiori. Evitare di lasciare gli alimenti deperibili fuori dal frigorifero per più di due ore, o un'ora se la temperatura ambiente supera i 32°C.

Cottura degli alimenti

Cuocere gli alimenti alla giusta temperatura è fondamentale per eliminare i batteri nocivi. Utilizzare un termometro per alimenti per verificare che carni e pollame raggiungano la temperatura interna sicura:

  • Carne di manzo, vitello, agnello: 63°C

  • Carne macinata: 71°C

  • Pollame: 74°C

  • Pesce: 63°C

Separazione degli alimenti

Per evitare la contaminazione incrociata, è importante mantenere separati gli alimenti crudi da quelli cotti e pronti al consumo. Utilizzare taglieri e utensili distinti per carne, pollame, pesce e verdure.

Alimenti da evitare

Per ridurre il rischio di infezioni trasmesse da alimenti, è consigliabile evitare di somministrare ai bambini alcuni tipi di alimenti, tra cui:

  • Uova crude o poco cotte

  • Latte non pastorizzato e prodotti caseari a base di latte crudo non stagionati

  • Carne cruda o non completamente cotta, come carne al sangue o hamburger non ben cotti

  • Pesce crudo o poco cotto, inclusi sushi e sashimi

  • Frutti di mare crudi, come ostriche e vongole

  • Frutta e verdura non lavate o non sbucciate

  • Germogli crudi, come quelli di soia e di erba medica

Consapevolezza ed Educazione

Educare i bambini

Insegnare ai bambini le basi dell'igiene alimentare è cruciale per far loro comprendere l'importanza di pratiche sicure. Può essere utile coinvolgerli nella preparazione dei pasti, spiegando loro i motivi per cui determinate azioni sono necessarie.

Conclusione

Prevenire le malattie trasmesse da alimenti nei bambini richiede uno sforzo consapevole e continuo da parte di genitori, tutori ed educatori. Implementare pratiche di igiene personale, manipolazione sicura degli alimenti ed educazione può ridurre significativamente il rischio di malattie e contribuire a mantenere i bambini sani e sicuri. Non concedere ai bambini sotto ai 10 anni latte non pastorizzato o prodotti caseari confezionati con latte non pastorizzato e non stagionato.

3472380397 - 0109125896

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2022 di Dott. Francesco Caprioli. Creato con Wix.com

bottom of page